Per calibrare il segnale GPS
Durante la calibrazione del segnale GPS, la posizione del ricevitore GPS deve corrispondere a quella nella fissazione del punto di riferimento.
Posizione del ricevitore GPS in relazione al punto di riferimento, durante la calibrazione del segnale GPS
Quando procedere alla calibrazione?
La calibrazione dell'antenna GPS sarà necessaria nei seguenti casi:
- ▪
- Prima di ogni inizio lavori.
- ▪
- Se si è stabilito di seguire una carreggiata, tuttavia sullo schermo è indicato uno scostamento.
Procedura
- 1.
- Portarsi sull'entrata del campo sul "Punto di riferimento".
- 2.
- Collocare il trattore con entrambe le ruote anteriori sulla linea.
Il trattore deve assumere l'angolo identico a quello nella fissazione del punto di riferimento. La distanza dal punto fisso del margine della strada deve corrispondere a quella della fissazione del punto di riferimento.
- ⇨
- Il programma rileverà per 15 secondi l'attuale posizione. In caso di una nuova calibrazione del punto di riferimento, la calibrazione precedente verrà sovrascritta.
Nella schermata Calibrazione GPS appariranno i seguenti parametri:
- ▪
- Drift
- Mostra il drift, cioè la variazione indesiderata del punto di riferimento, rispetto alla fissazione dello stesso. Tutti i dati del campo verranno adattati con questo valore. Il drift verrà rilevato nuovamente durante la calibrazione del segnale GPS.
- ▪
- Età
- Quante ore fa il segnale GPS è stato calibrato per l'ultima volta. Di seguito al punto verrà indicato il valore in centesimi/ora. Ad esempio: 0.25 h = un quarto d'ora = 15 minuti