Company logo
Manuale di istruzioniRicercaSommarioHome
 
 
Configurare SECTION-Control
 
Con la presente procedura di configurazione viene configurato il controllo delle sezioni del Vostro computer di bordo ISOBUS.
L'applicazione riconosce ogni computer di bordo ISOBUS in base al rispettivo ISO-ID, creando un profilo per ciascuno. In questo modo sarà possibile configurare per il Vostro spandiconcime dei parametri diversi rispetto ad una seminatrice o irroratrice.
 
 
 
Procedura
 
 
 
þ
È attivo il parametro “SECTION-Control“ del menu “Generale“.
1.
Passare alla schermata “SECTION-Control“:
 FS_Einstellungen| SECTION-Control
Appare un elenco con i profili di tutti i computer di bordo ISOBUS, che sono stati a loro volta collegati al terminale. Ad ogni collegamento di un nuovo computer di bordo ISOBUS al terminale viene creato un nuovo profilo.
2.
 Drehrad drücken - Cliccare con la manopola sul computer di bordo ISOBUS, per il quale si vuole configurare il SECTION-Control. Il computer di bordo collegato verrà contrassegnato con un punto verde.
Appare un elenco con i parametri impostati.
3.
Impostare i parametri. Vengono illustrati nelle pagine seguenti.
 
 
Parametri per il SECTION-Control
 
 
Grado di sovrapposizione
Il grado di sovrapposizione nella lavorazione di una superficie cuneiforme.
 
Il "grado di sovrapposizione" impostato verrà, in caso di sezioni esterne, influenzato dal parametro "Tolleranza di sovrapposizione".
 
Grado di sovrapposizione 0%
Grado di sovrapposizione 50%
Grado di sovrapposizione 100%
 
Valori possibili:
 
0% - all'uscita da una superficie trattata, ogni alimentazione di sezione verrà inserita solo una volta usciti del tutto dalla superficie. Percorrendo una superficie trattata, l'alimentazione di sezione verrà disinserita quando l'alimentazione di sezione è al 1% oltre la superficie trattata.
50% - all'uscita da una superficie trattata, ogni alimentazione di sezione verrà inserita solo una volta usciti dalla superficie per il 50%. Percorrendo una superficie trattata, l'alimentazione di sezione verrà disinserita quando l'alimentazione di sezione è al 50% oltre la superficie trattata. Con il "Grado di sovrapposizione" al 50%, la "Tolleranza di sovrapposizione" non avrà alcun effetto.
100% - all'uscita da una superficie trattata, ogni alimentazione di sezione verrà inserita subito, non appena usciti dalla superficie per 1%. Percorrendo una superficie trattata, l'alimentazione di sezione verrà disinserita quando l'alimentazione di sezione è al 100% oltre la superficie trattata.
 
 
Tolleranza di sovrapposizione
 
Utilizzare il presente parametro per definire la sovrapposizione ammissibile. Le sezioni esterne verranno inserite solo se la sovrapposizione è superiore al valore di questo parametro.
 
 
La "Tolleranza di sovrapposizione" riguarda solo l'alimentazione di sezione esterna destra e sinistra. Il presente parametro non avrà effetti su altre alimentazioni di sezione.
 
 
Le seguenti raffigurazioni mostrano gli effetti del parametro "Tolleranza di sovrapposizione" con il "Grado di sovrapposizione" allo 0%. Sotto ogni figura è riportata la tolleranza di sovrapposizione impostata.
Tolleranza di sovrapposizione con il grado di sovrapposizione 0% - In entrambi i casi si è operato con una sovrapposizione di 25 cm.
Tolleranza di sovrapposizione 0cm
A questo punto verrà subito disinserita l'alimentazione di sezione.
Tolleranza di sovrapposizione 30 cm
In questo caso l'alimentazione di sezione non verrà disinserita, in quanto la sovrapposizione corrente è inferiore ai 30 cm.
 
 
Se il parametro "Grado di sovrapposizione" è stato impostato su 100%, il parametro "Tolleranza di sovrapposizione" sarà determinante all'uscita da una superficie già trattata. Ad esempio durante le svolte a fine campo (capezzagna già trattata).
Tolleranza di sovrapposizione con il grado di sovrapposizione 100% - In entrambi i casi la superficie trattata è stata superata di 25 cm.
Tolleranza di sovrapposizione 0
Se l'alimentazione di sezione è uscita solo per l'1% dalla superficie già trattata, verrà inserita l'intera alimentazione di sezione.
Tolleranza di sovrapposizione 30 cm
La tolleranza di sovrapposizione permette di prevenire le sovrapposizioni indesiderate.
L'alimentazione di sezione verrà inserita solo una volta usciti per oltre 30cm dalla superficie già trattata.
 
 
Valori possibili:
 
 
Raccomandazione: Se si sta lavorando con DGPS, la tolleranza di sovrapposizione non deve essere inferiore a 30 cm. Per macchine con sezioni più grandi, ad es. spandiconcimi, impostare di conseguenza il valore più alto:
Tolleranza 0 cm
 
La sezione esterna viene spenta, quando posta solo minimamente su una superficie trattata. All'uscita da questa superficie solo minimamente, si riattiva nuovamente.
Altro valore
 
La sezione esterna verrà inserita o disinserita, qualora la sovrapposizione sia superiore a tale valore.
Valore limite
 
Metà dell'ampiezza della sezione della sezione più esterna.
 
 
 
 
Toll. sovrappos. conf. di campo
 
Utilizzare questo parametro per prevenire l'inserimento delle sezioni alla minima sovrapposizione al confine di campo.
Il parametro funge da “Tolleranza di sovrapposizione“, sarà tuttavia efficace solo in caso di superamento del confine di campo.
Prima di modificare la distanza, assicurarsi che, in date condizioni, non rappresenti un pericolo per l'ambiente e per la zona circostante.
 
 
Ugelli sovrapposti (EDS)
Questo parametro è utilizzabile solo per le irroratrici con la funzione di azionamento degli ugelli singoli. Non verrà visualizzato su altri sistemi.
Utilizzare il parametro per impostare il numero degli ugelli da utilizzare in sovrapposizione.
 
 
 
Inerzia
 
 
L'inerzia corrisponde all'intervallo di tempo tra l'invio di un comando dal terminale e la sua esecuzione da parte della macchina.
Questo intervallo può variare tra le singole macchine.
 
 
Per la configurazione sono disponibili due parametri:
"Inerzia con On" (nell'accensione)
"Inerzia con Off" (nello spegnimento)
 
 
Se si è in possesso di un computer di bordo ISOBUS che trasmette gli intervalli di inerzia al SECTION-Control, non sarà necessario modificare questo parametro. In tal caso, come valore, verrà indicata la scritta "ISO".
 
 
 
Esempio
 
 
 
Nel caso in cui nell'irroratrice agricola un'alimentazione di sezione si porta sulla superficie già trattata, dovrà essere immediatamente disinserita. Il software invierà a tal fine un segnale per il disinserimento alla valvola delle sezioni. In questo modo si avrà la chiusura della valvola e la riduzione della pressione nel condotto. L'azione prosegue, finché dagli ugelli non esce più nulla. La durata di quest'operazione è di ca. 400 millisecondi.
Per l'intervallo di 400 millisecondi si avrà pertanto il proseguimento dell'applicazione dall'alimentazione di sezione, in sovrapposizione.
Per prevenire questo effetto, impostare il parametro "Inerzia con Off" a 400 ms. Il segnale verrà in questo modo inviato alla valvola delle sezioni con l'anticipo di 400 millisecondi. L'applicazione potrà così essere interrotta nell'esatto momento desiderato.
La seguente figura illustrerà l'effetto di inerzia. La figura indicherà l'azione reale, non la visualizzazione sullo schermo.
Inerzia con Off è stata impostata su 0. Impostando l'intervallo di ritardo troppo basso, si avrà il proseguimento dell'applicazione in sovrapposizione.
La valvola delle sezioni ha ricevuto in corrispondenza di questo punto il segnale per il disinserimento
A questo punto l'irroratrice agricola ha interrotto l'applicazione.
 
 
Valori possibili:
 
 
"Inerzia con On"
 
Immettere qui il ritardo nell'inserimento di un'alimentazione di sezione. Aumentare il valore, se la sezione risponde con ritardo al segnale di attivazione.
 
Ad es.
Valvola elettromagnetica 400 ms
Valvola ad elettromotore 1200 ms
"Inerzia con Off"
 
Immettere qui il ritardo di disinserimento di un'alimentazione di sezione. Aumentare il valore, se la sezione risponde con ritardo al segnale di disattivazione.
 
Ad es.
Valvola elettromagnetica 300 ms
Valvola ad elettromotore 1200 ms
 
 
 
Modello di macchina
 
Questo parametro determina la modalità nella quale la barra di lavoro deve inseguire il simbolo del ricevitore GPS.
 
 
Valori possibili:
 
 
"Semoventi"
 
Impostazione per gli attrezzi agricoli semoventi.
“Trainato/a“
 
Impostazione per gli attrezzi agricoli trainati da un trattore.
“Disattivata“
 
Impostazione per attrezzi portati.
 
 
 
Lightbar monitor
Modalità della Lightbar monitor.
 
Valori possibili:
 
“Disattivato“
 
Disattiva la Lightbar monitor
"Modalità grafica"
 
Attiva la Lightbar monitor in modalità grafica
"Modalità testuale"
 
Attiva la Lightbar monitor in modalità testo
"SECTION-View"
 
Attiva la vista delle sezioni SECTION-View
 
 
Campo di applicazione
Questo parametro serve per disattivare lo spargimento durante le svolte nelle colture vitivinicole.
Se l'angolo tra il veicolo e la linea di guida è superiore a 30°, il sistema presuppone che il veicolo stia svoltando. In tal caso verrà fermato lo spargimento su tutte le sezioni.
Limiti:
È utilizzabile solo nelle seguenti modalità di guida: Parallela, modalità di contorno, A+
Con la capezzagna tracciata, la funzione viene disattivata
Se il parametro "Modello di macchina" dell'attrezzo agricolo utilizzato è impostato su "trainato", non verrà tenuto conto dell'angolo tra il trattore e la linea di guida, ma di quello tra la linea di guida e l'attrezzo trainato.
 
Valori possibili:
 
"Standard" – Funzione è disattivata.
"Viticoltura" – Funzione verrà attivata.
 
 
Sfalsamento della macchina
Questo parametro può essere utilizzato per modificare l'ampiezza di lavoro verso sinistra o destra. Immettere, di quanti cm è spostato il centro dell'ampiezza di lavoro rispetto al centro del trattore.
 
Immagine a sinistra: Trattore con un attrezzo agricolo; Immagine a destra: Trattore con due attrezzi agricoli
Sfalsamento della macchina - distanza tra il centro del trattore ed il centro dell'ampiezza di lavoro
Intera ampiezza di lavoro
 
 
Valori possibili:
 
 
Immettere un valore positivo, ad es.: 90 cm
 
Se l'attrezzo è sfalsato verso destra.
Immettere un valore negativo, ad es.: -90 cm
 
Se l'attrezzo è sfalsato verso sinistra.
 
 
 
Funzionamento
 
 
Immettendo in questo parametro un valore diverso da 0, si avrà il seguente effetto:
Sulla schermata di lavoro verrà visualizzata una linea di guida rossa, tracciata ad una certa distanza dalla linea di guida blu.
La barra di lavoro verrà spostata lateralmente. La linea di guida blu passerà esattamente per il suo centro.
Una volta impostato lo sfalsamento, ci saranno alcune variazioni nella gestione di TRACK-Leader:
1.
Far svoltare il veicolo, in modo che la freccia segua sempre la linea rossa. Il centro della barra di lavoro seguirà poi la linea di guida blu.
Linee di guida in caso di attrezzi con sfalsamento
Linea di guida rossa – indica il centro del trattore
Linea di guida blu – indica il centro dell'ampiezza di lavoro
Freccia - indica la posizione del ricevitore GPS
Barra di lavoro
 
Informazioni aggiuntive
Calibrare l'inerzia con On e l'inerzia con Off