Esecuzione delle svolte a fine campo (capezzagna)
Nelle svolte a fine campo (capezzagna) è possibile inserire intorno al campo delle linee di guida.
Vantaggi:
- ▪
- La svolta a fine campo (capezzagna) può essere effettuata successivamente al trattamento dell'interno del campo. Sulle ruote non resteranno pertanto, in seguito al trattamento di svolta a fine campo (capezzagna), residui di sostanze irrorate.
- ▪
- SECTION-Control disinserisce le alimentazioni di sezione, ricadenti durante il trattamento del campo, nell'area di svolta a fine campo (capezzagna).
Limiti:
- ▪
- Durante la gestione di svolte a fine campo (capezzagna) non potrà essere utilizzato il sistema automatico di sterzo TRACK-Leader TOP. Il conducente dovrà sempre accendere la macchina manualmente.
Parametro
È necessario impostare i seguenti parametri:
- ▪
- “Larghezza capezzagna“
- Immettere qui la larghezza della svolta a fine campo (capezzagna) desiderata. Come riferimento si può inserire l'ampiezza di lavoro della macchina più larga, ad es. dell'irroratrice.
- ▪
- “Distanza fra le linee di guida“
- Immettere qui la distanza desiderata fra le linee di guida. Essa di norma corrisponde all'ampiezza di lavoro dell'attrezzo agricolo utilizzato.
- ▪
- “Modalità lato singolo“
- Parametro solo per le seminatrici.
- Impostare il parametro su “sì“, se si vuole inserire le passate dell'irroratrice con la seminatrice, mettendole entrambe nell'unica corsa.
- In questa modalità le linee di guida vengono disposte cosicché la seminatrice utilizzi, nella prima o nella seconda corsa, solo la metà dell'ampiezza di lavoro.
Procedura
- þ
- È caricato un campo con il rispettivo confine di campo.
- 1.
- Avviare nuova navigazione.
- ⇨
- Verrà visualizzato un campo con il rispettivo confine di campo e la svolta a fine campo (capezzagna) non segnata.
- ⇨
- Verranno visualizzati i parametri.
- 3.
- Immettere a questo punto i parametri.
- 4.
- “OK“ - Confermare le immissioni.
- ⇨
- L'area della svolta a fine campo (capezzagna) sarà contrassegnata sulla schermata di lavoro con il colore arancio.
- 5.
- Lavorare l'interno del campo.
- ⇨
- In seguito alla lavorazione, l'interno del campo verrà contrassegnato in verde, mentre la capezzagna con il colore arancio:
- ⇨
- Nella svolta di fine campo (capezzagna) appaiono delle linee di guida.
- 7.
- Effettuare la svolta a fine campo (capezzagna).