Memoria
Ogni volta che si lavora sul campo, viene prodotta una gran quantità di dati. Essi vengono chiamati "dati del campo". I dati del campo devono essere salvati in modo da poterli utilizzare in futuro.
Tipo di dati
I dati del campo sono costituiti dalle seguenti informazioni:
- ▪
- Confine di campo
- ▪
- Punto di riferimento
- ▪
- Linee di guida
- ▪
- Superfici trattate
- ▪
- Ostacoli registrati
Formato
Il terminale può salvare i dati del campo in due formati:
- ▪
- Formato ngstore - È il formato dati interni del terminale. È usato come standard e contiene tutti i dati del campo.
- –
- Il formato ngstore è diverso su terminali non touch screen e su terminali touch screen. Non è possibile scambiare i dati tra un terminale touch screen e un terminale non touch screen. Un'alternativa è descritta nella sezione seguente: Scambio di dati tra terminali touch screen e non touch screen
- –
- I file si trovano nella cartella "ngstore".
- –
- Su un PC, è possibile aprire i dati ngstore solo con l'applicazione TRACK-Guide Desktop.
- ▪
- Formato SHP o formato KML - Questi sono formati standardizzati che vengono utilizzati da molti programmi GIS.
- –
- Il terminale può convertire i confini di campo, la posizione degli ostacoli e le superfici trattate dal formato ngstore nel formato SHP o KML e salvarli sulla chiavetta USB.
- –
- Il terminale può salvare i dati del campo anche nel formato SHP.
- –
- I file si trovano nella cartella "GIS".
Supporto dati
Tutti i dati del campo verranno salvati assieme sulla chiavetta USB.
ISOBUS-TC
In caso di elaborazione degli ordini con l'applicazione ISOBUS-TC, non è necessario salvare i dati del campo in TRACK-Leader. I dati verranno salvati automaticamente con l'ordine nel file Taskdata.xml.
Informazioni aggiuntive