Utilizzo delle linee di guida inserite in automatico
Il sistema è in grado di creare in automatico le linee di guida:
- ▪
- All'interno del campo. Di seguito descriviamo questo caso.
Con l'impiego di questa funzione potete evitare di creare la prima linea AB a guida manuale. Sarà invece possibile utilizzare dall'inizio il vostro sistema di guida automatica.
Funzionamento
Se in TRACK-Leader viene visualizzato sullo schermo un confine di campo, il sistema sarà in grado di creare le linee guida in automatico. Tali linee di guida saranno sempre rette e verranno eseguite in parallelo. La prima linea AB verrà creata come una linea di raccordo fra i due punti accostati al confine di campo. La distanza dal confine di campo corrisponde alla metà della larghezza di lavoro.
Vengono creati diversi set di linee guida. Le linee sono liberamente impostabili. I set di linee guida non necessari vanno cancellati
Di norma il processo è costituito dalle seguenti fasi:
- 1.
- Predisposizione del confine di campo: Effetture il giro del campo, caricare il confine di campo in formato shape in ISOBUS-TC oppure un confine di campo vecchio in TRACK-Leader.
- 2.
- Aggiungere capezzagna: Selezionare il parametro "Creare le linee guida in automatico".
- 3.
- Cancellare i set di linee guida non necessari.
- 4.
- Selezionare la linea di guida per l'operazione.
Procedura
Per utilizzare le linee di guida inserite in automatico, procedere come segue:
- þ
- Si è sul campo che si desidera modificare.
- þ
- La navigazione è stata avviata.
- þ
- Sulla schermata verrà visualizzato il confine di campo.
- þ
- Non è disponibile nessuna linea di guida.
- 2.
- Impostare il parametro "Raggio minimo di sterzata".
- 3.
- Spuntare il parametro "Creare le linee guida in automatico".
- 5.
- Confermare l'inserimento della capezzagna. Potrà essere tuttavia cancellata in un secondo momento.
- 7.
- Decidere a questo punto, quali dei set di linee guida mantenere e quali cancellare.
- 8.
- Toccare due volte uno dei set di linee guida.
- ⇨
- Appare la schermata di lavoro.
- ⇨
- Nel quadro d'insieme sono presenti due punti: A e B
- 10.
- Valutare se la linea fra i punti A e B è idonea per una linea AB.
- 11.
- A questo punto potete procedere in uno dei due seguenti modi:
- 12.
- Opzione a: Se la linea di guida non è adatta alla lavorazione, cancellare il set di linee guida.
- 14.
-
- Cancellare il set di linee guida. Verrà cancellato il set di linee evidenziato. Per evidenziare il set di linee guida, toccarlo una volta.
- 15.
- Opzione b: Se si vuole mantenere una linea di guida, rinominare il set di linee guida.
- 18.
- Toccare due volte il set di linee guida successivo.
- 20.
- Valutare se la linea fra i punti A e B è idonea per una linea AB.
- 22.
-
- Qui è possibile cancellare il set di linee guida. Verrà cancellato il set di linee evidenziato. Per evidenziare il set di linee guida, toccarlo una volta.
- 23.
- Ripetere la procedura per tutti i set di linee guida inseriti in automatico.