Norme di sicurezza principali
Quando si utilizza il sistema di guida automatica, osservare sempre le seguenti norme di sicurezza:
- ▪
- In qualità di conducente, si è responsabili dell'utilizzo sicuro del sistema di sterzo automatico. Il sistema non è utilizzato per sostituire il conducente. Per evitare incidenti mortali o infortuni gravi causati dai veicoli in movimento, non lasciare mai il posto di guida, quando il sistema di sterzo automatico è attivato.
- ▪
- Il sistema di guida automatica non può evitare ostacoli. Il conducente deve sempre osservare il percorso ed intervenire manualmente per evitare gli ostacoli.
- ▪
- Il sistema di guida automatica NON controlla la velocità di marcia del veicolo. Il conducente deve sempre regolare la velocità di marcia, in modo da procedere a una velocità sicura e non perdere il controllo del veicolo.
- ▪
- Il sistema di guida automatica controlla la sterzata del veicolo se è attivato durante test, calibrazione e lavoro. Se è attivato, le parti sterzanti del veicolo (ruote, assi, punti di articolazione) possono comportarsi in modo imprevedibile. Prima di attivare il sistema di guida automatica, assicurarsi che non vi siano persone od ostacoli in prossimità del veicolo. In questo modo si possono prevenire infortuni mortali, lesioni o danni materiali.
- ▪
- Il sistema di sterzo automatico non può essere utilizzato su strade pubbliche o in altre aree pubbliche. Assicurarsi che il sistema di sterzo automatico sia disattivato prima di guidare su strada o in un'area pubblica.