Regolazione fine del sistema di sterzo automatico
Poiché il sistema di sterzo è stato già calibrato, esso funziona senza problemi quasi in tutte le situazioni. Tuttavia, può essere necessario regolare i valori in circostanze speciali. Ad esempio, nelle condizioni di campo speciali, attrezzi trainati o velocità di marcia particolari, ecc.
Esclusione delle cause
Qualora il funzionamento del sistema non fosse soddisfacente:
- 1.
- Verificare la qualità del segnale GNSS.
- 2.
- Assicurarsi che il ricevitore sia montato nella posizione prevista.
- 3.
- Assicurarsi che siano selezionati il corretto profilo veicolo ed il profilo macchina.
Regolazione fine
Una volta escluse altre possibili cause si potrà procedere alla regolazione fine del sistema di sterzo.
Dopo la calibrazione, per ciascun parametro viene visualizzato il valore ottimale per il veicolo selezionato senza l’attrezzo portato. I valori possono essere adattati alle condizioni reali del campo e dell'attrezzo trainato, incrementando o riducendo progressivamente i rispettivi parametri.
Procedura
Per visualizzare i parametri, procedere come segue:
- 1.
- Aprire l'applicazione TRACK-Leader.
- 2.
- Assicurarsi che sia attivo il Profilo veicolo idoneo al veicolo.
- 3.
- Avviare una nuova navigazione.
Record parametri
Questo parametro indica l'abbinamento veicolo-attrezzo trainato per il quale i parametri sono stati configurati e memorizzati.
Il set di parametri fa riferimento ai parametri provenienti da due fonti:
- ▪
- Dal profilo veicolo dal menu TRACK-Leader AUTO.
- ▪
- Dall'attrezzo agricolo tramite il job computer oppure dalla Virtual ECU mediante un job computer virtuale.
Collegando un abbinamento veicoli noto, verranno ricaricati gli ultimi parametri di guida usati per il dato abbinamento.
Acquisizione linea
Con questo parametro, è possibile determinare quanto velocemente il sistema dovrà sterzare nella direzione di una linea di guida creata di recente.
L'obiettivo di questa impostazione è di far percorrere al veicolo il percorso più breve, senza dover sterzare troppo forte o improvvisamente.
Risposta sterzo (quando si guida in avanti)
Con questo parametro, è possibile determinare quanto velocemente dovrà reagire il sistema ai comandi di sterzata quando si guida in avanti.
Regolazione proporzionale di guida
Con questo parametro, è possibile gestire il livello di aggressività della risposta dello sterzo del motore sotto al volante.
Questo parametro è pertinente solo se si utilizza il motore sotto al volante EZ-Pilot Pro.