Passaggio alla rispettiva modalità di controllo
Prima di procedere con il trattamento, occorre scegliere quale delle modalità di controllo si vuole usare.
Procedura
- ⇨
- Appare la schermata "Reg. irrorazione".
- 2.
- Inserire il valore nominale desiderato.
- 3.
- Selezionare la modalità di controllo.
- ⇨
- Se si seleziona la modalità di controllo "Suolo", non sarà necessario effettuare ulteriori impostazioni. Nella modalità di controllo "Suolo" si avrà una distribuzione uniforme sulla larghezza di lavoro effettiva in base al valore nominale specificato.
- ⇨
- Selezionando la modalità di controllo "Colture", verrà visualizzato il parametro "Riferimento barra". Il riferimento barra indica le aree di erogazione attivate e disattivate. Nella modalità di controllo "Colture", il valore nominale inserito è sempre riferito alle aree di erogazione attive. A tal fine è necessario impostare il numero corretto di ugelli e il colore corretto dell'ugello per ogni area di erogazione. In base a tali dati, l'applicazione del job computer calcolerà automaticamente il valore nominale necessario per le aree di erogazione attive. Se l'area di erogazione viene attivata o disattivata durante il trattamento, il valore nominale richiesto verrà regolato in automatico. Questa modalità di controllo può essere utile quando si utilizza più di un'area di erogazione per lato, poiché nella modalità di controllo "Suolo", per calcolare il valore nominale, viene utilizzata solo la larghezza di lavoro effettiva.
- 5.
- Premere sulle aree di erogazione desiderate per attivarle/disattivarle.
- 7.
- Premere sulle aree di erogazione desiderate per attivarle/disattivarle.
- ⇨
- La modalità di controllo è stata cambiata.